Cosa vedere

Former Member
Former Member
Cosa vedere

Sport e natura

Il monte Cimone è il maggiore rilievo dell'Appennino settentrionale e della regione Emilia-Romagna, con una altezza di 2.165 m s.l.m., nei pressi del confine con la Toscana.
34 locals raden deze aan
Monte Cimone
34 locals raden deze aan
Il monte Cimone è il maggiore rilievo dell'Appennino settentrionale e della regione Emilia-Romagna, con una altezza di 2.165 m s.l.m., nei pressi del confine con la Toscana.
Il monte Cusna, coi suoi 2120 metri d'altezza, è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino Settentrionale dopo il Monte Cimone. Si estende sui territori dei comuni di Villa Minozzo e Ligonchio in provincia di Reggio Emilia, a circa 3 km dal confine con la regione Toscan
6 locals raden deze aan
Monte Cusna
6 locals raden deze aan
Il monte Cusna, coi suoi 2120 metri d'altezza, è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino Settentrionale dopo il Monte Cimone. Si estende sui territori dei comuni di Villa Minozzo e Ligonchio in provincia di Reggio Emilia, a circa 3 km dal confine con la regione Toscan
Cerreto Laghi è una frazione del comune di Ventasso ed è una nota stazione sciistica situata all'interno del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.
38 locals raden deze aan
Cerreto Laghi
38 locals raden deze aan
Cerreto Laghi è una frazione del comune di Ventasso ed è una nota stazione sciistica situata all'interno del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. 
Il lago della Ninfa è un lago di origine tettonica, posto a 1.500 metri di altitudine, sulle pendici del monte Cimone, nel comune di Sestola. È circondato da faggete e boschi di conifere. Nelle sue vicinanze sorge un rifugio
19 locals raden deze aan
Lago Della Ninfa
31 Via Roma
19 locals raden deze aan
Il lago della Ninfa è un lago di origine tettonica, posto a 1.500 metri di altitudine, sulle pendici del monte Cimone, nel comune di Sestola. È circondato da faggete e boschi di conifere. Nelle sue vicinanze sorge un rifugio
Montecreto è un comune italiano di 935 abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo, fa parte dell'Unione dei comuni del Frignano.
Montecreto
Montecreto è un comune italiano di 935 abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo, fa parte dell'Unione dei comuni del Frignano. 
La Pietra di Bismantova è una montagna caratteristica dell'Appennino reggiano, alta 1047 metri. È situata nel comune di Castelnovo ne' Monti, paese che sorge alle sue falde, in provincia di Reggio Emilia. Si presenta come uno stretto altopiano dalle pareti scoscese, che si staglia isolato tra le montagne appenniniche
63 locals raden deze aan
Pietra di Bismantova
63 locals raden deze aan
La Pietra di Bismantova è una montagna caratteristica dell'Appennino reggiano, alta 1047 metri. È situata nel comune di Castelnovo ne' Monti, paese che sorge alle sue falde, in provincia di Reggio Emilia. Si presenta come uno stretto altopiano dalle pareti scoscese, che si staglia isolato tra le montagne appenniniche
Sassi di Varana
9 locals raden deze aan
Cascate del Bucamante
9 locals raden deze aan