La guida di Marco

Marco
La guida di Marco

Le Guide ai Quartieri

San Salvario è un quartiere profondamente multietinico. Pensate che nel raggio di poche vie, si praticano quattro religioni: cattolica, valdese, ebraica e musulmana. Le etnie di San Salvario si riflettono anche nella gastronomia. Tra l’altro, qui, in piazza Madama Cristina c’è il terzo mercato più grande di Torino per dimensioni.
180 locals raden deze aan
San Salvario
180 locals raden deze aan
San Salvario è un quartiere profondamente multietinico. Pensate che nel raggio di poche vie, si praticano quattro religioni: cattolica, valdese, ebraica e musulmana. Le etnie di San Salvario si riflettono anche nella gastronomia. Tra l’altro, qui, in piazza Madama Cristina c’è il terzo mercato più grande di Torino per dimensioni.

Visite turistiche

Il Castello del Valentino sorge nel parco omonimo sulle rive del fiume Po. Di proprietà del Politecnico di Torino, è sede della Scuola di Architettura. Le stanze del piano nobile sono visitabili solo tramite VISITE GUIDATE GRATUITE. https://www-24b.bookeo.com/
109 locals raden deze aan
Castello del Valentino
109 locals raden deze aan
Il Castello del Valentino sorge nel parco omonimo sulle rive del fiume Po. Di proprietà del Politecnico di Torino, è sede della Scuola di Architettura. Le stanze del piano nobile sono visitabili solo tramite VISITE GUIDATE GRATUITE. https://www-24b.bookeo.com/
La Fontana dei Mesi si trova a pochi passi dell'appartamento, nell'estremità meridionale del Parco del Valentino, a sud del Borgo Medievale, a pochi metri dal Po. La fontana è composta da una grande vasca inclinata ovale, in cui precipita una spumeggiante cascata. La vasca è sovrastata da una terrazza, anch'essa ellittica, su cui poggiano quattro gruppi di statue maggiori che raffigurano i fiumi che bagnano Torino: la Stura, il Po, la Dora, il Sangone. Lo specchio d'acqua è circondato da una balaustra arricchita da statue allegoriche dei dodici mesi.
10 locals raden deze aan
Fontein van de 12 Maanden
Viale Matteo Maria Boiardo
10 locals raden deze aan
La Fontana dei Mesi si trova a pochi passi dell'appartamento, nell'estremità meridionale del Parco del Valentino, a sud del Borgo Medievale, a pochi metri dal Po. La fontana è composta da una grande vasca inclinata ovale, in cui precipita una spumeggiante cascata. La vasca è sovrastata da una terrazza, anch'essa ellittica, su cui poggiano quattro gruppi di statue maggiori che raffigurano i fiumi che bagnano Torino: la Stura, il Po, la Dora, il Sangone. Lo specchio d'acqua è circondato da una balaustra arricchita da statue allegoriche dei dodici mesi.
Stupenda riproduzione ottocentesca di un borgo medievale sulla riva del fiume con case, botteghe, castello e giardini.
99 locals raden deze aan
Middeleeuws Dorp
107 Viale Virgilio
99 locals raden deze aan
Stupenda riproduzione ottocentesca di un borgo medievale sulla riva del fiume con case, botteghe, castello e giardini.
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, è stato teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.
324 locals raden deze aan
Koninklijk Paleis van Turijn
1 Piazzetta Reale
324 locals raden deze aan
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, è stato teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.
Palazzo Madama è un grande edificio storico che ospita le collezioni del Museo Civico d’Arte Antica.
158 locals raden deze aan
Palazzo Madama
Piazza Castello
158 locals raden deze aan
Palazzo Madama è un grande edificio storico che ospita le collezioni del Museo Civico d’Arte Antica.
Il Museo Egizio è il più antico museo del mondo dedicato interamente alla cultura egizia. Per tutti i sabato sera di luglio e agosto apertura straordinaria fino alle 22:00 e ingresso a tariffa unica € 5,00 a partire dalle 18:00.
862 locals raden deze aan
Egyptisch Museum
6 Via Accademia delle Scienze
862 locals raden deze aan
Il Museo Egizio è il più antico museo del mondo dedicato interamente alla cultura egizia. Per tutti i sabato sera di luglio e agosto apertura straordinaria fino alle 22:00 e ingresso a tariffa unica € 5,00 a partire dalle 18:00.
Civiele Galerij voor Moderne en Hedendaagse Kunst
31 Via Magenta
193 locals raden deze aan

Stadsadvies

Manieren om te besparen

Domenica al museo

La prima domenica del mese è previsto solitamente l'ingresso gratuito ai seguenti musei: MUSEI REALI. Per visitare i Musei Reali per Domenica al Museo è obbligatoria la prenotazione online. Saranno visitabili gratuitamente: -Palazzo Reale -Galleria Sabauda -Armeria Reale -Museo di Antichità (Archeologico) -Cappella della Sacra Sindone -Giardini Reali Sono inoltre visitabili: Palazzo Carignano a Torino dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00) Villa della Regina a Torino dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Manieren om te besparen

Ferragosto al Museo: 15 agosto

Ogni anno la FondazioneTorino Musei propone l'ingresso a 1 euro a Gam, Mao e Palazzo Madama
Manieren om te besparen

Museo Egizio

Ingresso gratuito nel giorno del proprio compleanno presentando un documento di identità e per la festa della mamma e del papà, accompagnati dai propri figli.
Mis dit niet

I Turet e la loro acqua fresca

L’acqua del rubinetto di Torino è sicura da bere, sia che tu stia bevendo da un rubinetto di casa che da una fontanella pubblica. Le storiche fontanelle, simbolo di Torino, con le corna e il tipico verde bottiglia, sono chiamati Toret. In città ne troverai oltre 800, ti basterà guardarti intorno e saranno lì, pronti a darti una sorsata d’acqua fresca e gratuita. Hanno una storia che dura da più di 150 anni, hanno visto cadere monarchie e governi senza mai batter ciglio. Li troverai solo qui.
Manieren om te besparen

Punti acqua Smat

A Torino puoi trovare i Punti Acqua SMAT, realizzati per valorizzare il consumo sostenibile dell’acqua del rubinetto, consente l’approvvigionamento di acqua di rete naturale, gasata a temperatura ambiente o refrigerata, rigorosamente a “chilometro zero”. La distribuzione dell’acqua naturale, a temperatura ambiente o refrigerata dai Punti Acqua SMAT è sempre gratuita. Quella frizzante è a pagamento, al costo simbolico di 5 centesimi ogni litro e mezzo.